Commercio all'ingrosso Venduto solo a commercianti. Prezzi più IVA

Blog
Carrello

Il verde verticale come valore aggiunto nella ristorazione e nell'industria alberghiera

25.09.2025
da Christin Gärtner
Il verde verticale come valore aggiunto nella ristorazione e nell'industria alberghiera

Nel mondo dell'ospitalità e della ristorazione, spesso è difficile sfruttare al meglio lo spazio disponibile e creare al contempo un ambiente esteticamente gradevole. Deve essere invitante e adattarsi allo stile dell'arredamento, ma, soprattutto in questi settori commerciali, non deve in alcun modo ostacolare i percorsi o i flussi di lavoro. Per queste esigenze esiste una soluzione molto semplice: basta cambiare il punto di vista, passando dall'orizzontale al verticale! Questa forma di design può essere realizzata perfettamente soprattutto sotto forma di giardini verticali.

I giardini verticali sono un concetto moderno di decorazione interna ed esterna che sta diventando sempre più popolare. Sono esteticamente gradevoli e le piante vere contribuiscono persino a migliorare la qualità dell'aria, filtrando le sostanze inquinanti e producendo ossigeno. Che siano composti da piante vere o artificiali, offrono un modo efficace per portare il verde nei vostri spazi senza occupare prezioso spazio sul pavimento. Sono un ottimo elemento per sfruttare lo spazio verticale, che spesso rimane inutilizzato, il che li rende particolarmente attraenti per gli spazi più piccoli, come gli uffici o le sale d'attesa degli studi medici. Le possibilità di applicazione dei giardini verticali sono molteplici: possono essere installati sulle pareti per creare un rilassante sfondo verde, possono essere appesi al soffitto per creare un'atmosfera vivace e ariosa, oppure possono essere utilizzati come divisori per separare diverse aree. Inoltre, i giardini verticali possono essere utilizzati anche come opere d'arte. Con un'attenta selezione e disposizione delle piante è possibile ottenere effetti visivi impressionanti che trasformano ogni spazio in un'opera d'arte vivente.

1. Piante artificiali: l'alternativa facile da curare

Poiché l'idea di dover curare piante vere è spesso scoraggiante, le piante artificiali rappresentano un'ottima alternativa. Le piante artificiali moderne sono riprodotte fedelmente nei minimi dettagli e non necessitano né di luce solare né di irrigazione. È possibile utilizzare diversi tipi di piante artificiali. Le piante con diverse strutture fogliari e sfumature di colore sono particolarmente adatte per creare un design davvero unico e personale e ottenere una struttura vivace.
Alcuni dei tipi più popolari di piante artificiali per giardini verticali sono piante pendenti come edera, filodendro e piante rampicanti e cespugliose, felci di varie dimensioni e sfumature di colore, erbe e muschio. Con queste piante è possibile creare una parete verde rigogliosa che appare fresca e vivace tutto l'anno: le felci e l'edera conferiscono una bella consistenza e densità, mentre il filodendro e la foto, con le loro foglie appariscenti, aggiungono interessanti accenti visivi.
Nel complesso, i giardini verticali offrono un modo innovativo per portare il verde nei vostri spazi e allo stesso tempo sfruttare al meglio lo spazio disponibile. Non sono solo un elemento estetico di grande effetto, ma contribuiscono anche al benessere.

2. Istruzioni passo passo per creare un'immagine verde:

Per creare un giardino verticale con piante artificiali, occorrono alcuni materiali e strumenti di base. Tra questi figurano una cornice robusta su cui tendere una rete metallica, filo metallico per bricolage, tronchesino, forbici, pistola per colla a caldo e colla termofusibile.

Le piante artificiali vengono quindi fissate alla rete metallica e al retro della cornice con filo metallico e colla a caldo. Alternate i tipi e le dimensioni delle piante per creare una composizione varia e accattivante.

Il risultato è un quadro verde vivace che attira l'attenzione in ogni stanza e valorizza qualsiasi arredamento. È un modo semplice ed efficace per ottimizzare i vostri locali gastronomici e alberghieri e trasformarli in veri e propri miracoli di spazio.

Ci auguriamo che questi consigli e queste idee vi siano d'ispirazione e non vediamo l'ora di vedere le vostre creazioni creative!

Caricamento pagina in corso...